Spathroom: come trasformare il bagno in un’oasi di benessere e relax
C’è un nuovo modo di vivere il bagno, ed è tutto orientato al benessere. Sempre più persone lo trasformano da ambiente puramente funzionale a rifugio personale, dove rilassarsi, rallentare e rigenerarsi.
È da questa esigenza che nasce il concetto di spathroom: una fusione tra spa e bathroom, che racconta una nuova visione dell’arredamento bagno, più sensoriale, intima e sofisticata.
Una spa in casa non è un sogno riservato alle riviste di design: con i giusti materiali, arredi e accorgimenti, anche un bagno domestico può diventare un rifugio intimo, curato nei minimi dettagli.
Arredo bagno: eleganza funzionale e materiali sensoriali
Nella spathroom, ogni elemento è progettato per offrire comfort visivo, materico ed emotivo. Le superfici devono trasmettere naturalezza, i colori rilassare lo sguardo, l’illuminazione creare atmosfera.
- Legno, pietra e gres effetto materico: materiali che comunicano calore, solidità e autenticità. Perfetti per mobili bagno su misura o piani lavabo dalle linee pulite.
- Colori tenui e caldi: beige, tortora, sabbia e verde salvia creano un ambiente ovattato e armonico. Niente luci fredde, solo toni avvolgenti.
- Design minimale ma accogliente: l’arredo è essenziale ma curato nei dettagli. Cassetti sospesi, lavabi in ceramica satinata, specchi retroilluminati. Il lusso non è ostentato, ma percepito.
In showroom, da Effezone, proponiamo soluzioni modulari che rispecchiano pienamente questo approccio: mobili da bagno in rovere termotrattato, finiture effetto pietra, specchi intelligenti con illuminazione soft e sistemi di contenimento integrati.

Creare una spa in casa: elementi chiave della spathroom
Un ambiente bagno diventa spathroom quando sa offrire esperienze sensoriali autentiche. Ecco alcuni elementi da considerare nella progettazione.
Docce walk-in e vasche freestanding
La doccia non è più solo pratica, ma avvolgente: ampie superfici walk-in con piatto filo pavimento, getti d’acqua multipli e cromoterapia. Le vasche diventano protagoniste dello spazio, spesso freestanding, in materiali effetto pietra o solid surface.
Illuminazione emozionale
Luce regolabile, calda e mai invadente. Strip LED incassati, faretti orientabili e luci indirette valorizzano i volumi e accompagnano i diversi momenti della giornata: svegliarsi con energia o rilassarsi prima di dormire.
Accessori e tessili da spa
Lenzuoli bagno in cotone pesante, candele profumate, diffusori per oli essenziali, tappeti in lino: tutto contribuisce a trasformare il bagno in un rituale quotidiano.
Un investimento nel benessere quotidiano
Da Effezone consigliamo sempre di progettare il bagno partendo da chi lo vive. Per questo i nostri consulenti offrono soluzioni su misura, adattando materiali, colori e tecnologie agli spazi e allo stile di vita di ciascun cliente.
No Comments